Dott. Giovanni Iaquinta

Dott. Giovanni Iaquinta

PSICOLOGO
  • 4.6 / 5 (1005 Recensioni)
  • Esperienza+25 anni di Esperienza
  • Formazione:Laurea Psicologia
Orari:Lun- Ven: 9:00 to 17:00

Dott. Giovanni Iaquinta, Psicologo Clinico

Formazione e specializzazioni: Laureato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il Dott. Iaquinta ha proseguito i suoi studi specializzandosi in Terapia Cognitivo-Comportamentale presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva di Milano. Ha inoltre conseguito un Master in Psicodiagnostica e valutazione psicologica.

Esperienza professionale: Con oltre 25 anni di esperienza nel campo della psicologia clinica, il Dott. Iaquinta ha lavorato in diverse strutture sanitarie pubbliche e private, acquisendo una profonda comprensione delle dinamiche mentali e comportamentali. Esperto in disturbi d’ansia, depressione e problemi relazionali, si dedica a fornire supporto terapeutico individualizzato, promuovendo il benessere psicologico attraverso approcci basati sull’evidenza.

Approccio e filosofia: Credendo fermamente nel potere del cambiamento e dell’adattamento personale, il Dott. Iaquinta adotta un approccio terapeutico che valorizza la collaborazione attiva del paziente. Attraverso tecniche innovative e personalizzate, si impegna a creare un ambiente terapeutico sicuro e accogliente, dove i pazienti possono esplorare e superare le loro difficoltà.

Pubblicazioni e contributi: Autore di numerosi articoli su riviste di psicologia di rilievo internazionale, il Dott. Iaquinta è anche un frequente relatore in conferenze nazionali e internazionali, dove condivide la sua esperienza e le sue conoscenze su temi legati alla salute mentale.

Aree di competenza

Terapia Infantile

Counselling Individuale

Gestione Emozioni

Il Dott. Giovanni Iaquinta ha ottenuto la laurea in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e si è specializzato in Terapia Cognitivo-Comportamentale a Milano. Con oltre 25 anni di esperienza, ha lavorato in vari contesti sanitari, focalizzandosi su disturbi d'ansia, depressione e problemi relazionali. Adotta un approccio collaborativo con i pazienti, basato su tecniche innovative e personalizzate per promuovere il benessere psicologico. È autore di diversi articoli scientifici e partecipa regolarmente a conferenze sul tema della salute mentale. Per contatti, è disponibile via email e telefono.